Preparazione
Partiamo dalla preparazione degli ingredienti principali: funghi e patate.
Noi suggeriamo di mantenere la buccia delle patate perché garantisce al vostro piatto un gusto più verace oltre a contenere molti principi nutritivi della patata.
Passiamo all’azione: il primo passaggio è lavare e asciugare la prima metà delle patate. Con un coltello, pratichiamo poi dei tagli paralleli lungo la patata a una distanza di mezzo centimetro gli uni dagli altri, profondi poco più della metà di ogni patata. Questi tagli consentiranno al condimento di erbe aromatiche di penetrare a fondo della patate e insaporirla maggiormente.
In una terrina prepariamo il condimento per la patate: mescoliamo l’alloro, il rosmarino, il timo e l’olio extra vergine quanto basta per creare una salsa a base di erbe. Aggiungere un pizzico di sale e pepe.
Una volta preparato il nostro condimento a base di erbe aromatiche, disponiamo le patate in una teglia rivestita con carta da forno e cospargiamo con l’olio aromatico.
Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 50 min / 1 ora.
Nel frattempo, dedichiamoci alla preparazione della nostra crema allo zafferano e limone che accompagnerà funghi e patate.
Per prima cosa laviamo le restanti patate e mettiamole a bollire. Una volta cotte, le peliamo e frulliamo con il resto degli ingredienti (lo zafferano, un pizzico di sale, pepe e mescolate il tutto con un cucchiaio). Aggiungiamo infine il succo di limone, continuando a mescolare fino a creare una crema. Per completare il tutto, potete servire con qualche fogliolina di timo.
Quando le patate saranno pronte, portare in tavola tiepide o calde, insieme al misto funghi con porcini di Neri Sottoli e la crema allo zafferano e limone.
Un piccolo trucchetto per dare uno slancio di sapore ancora più marcato ai vostri funghi e patate al forno? Strofinate le patate con uno spicchio di aglio, sentirete la differenza!