Pasta con olive nere e bruschetta al pomodoro

Uno dei piatti più amati della tradizione italiana è senz’altro la pasta!
Oggi vi raccontiamo la ricetta tipica dell’Emilia Romagna, garganelli, un formato tradizionale di pasta conditi con olive nere denocciolate e bruschetta di pomodoro fresco NERI Sottoli. Un piatto mediterraneo nutriente, colorato e gustoso, sei pronto a scoprirne la ricetta?

Difficoltà

60'
4 persone

Ingredienti

4 persone
Bruschetta pomodoro fresco piccolo

Bruschetta al pomodoro fresco NERI Sottoli

1 vasetto

Olive nere denocciolate NERI Sottoli

1 vasetto

Farina di semola

200 gr

Farina tipo “00”

200 gr

Uova

4

Olio extravergine d'oliva

q.b.

 

 

Preparazione

Ci piacciono i gusti della tradizione quindi il primo passo per la nostra pasta con olive nere e bruschetta al pomodoro sarà svelarvi la ricetta dei garganelli fatti in casa.

Su un piano di lavoro unite la farina di semola e la farina di tipo “00” e dategli la classica forma a fontana. Aggiungete le uova e impastate per un paio di minuti. Unite l’olio extra vergine d’oliva e continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora per dare elasticità all’impasto.

Una volta trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto fino ad ottenere uno strato abbastanza sottile e con l’aiuto di una rotella ricavate dei quadrati di circa 4×4 cm.

Per ogni singolo quadrato di pasta, in mezzo appoggiate il pettine per garganelli, prendete un angolo di pasta e avvolgetelo su sull’angolo opposto e fatelo rotolare così da ottenere le classiche righe.

Ripetete la procedura per tutti i quadrati di pasta fino ad ottenere tutti i vostri garganelli. Mettete l’acqua salata sul fuoco e fate cuocere la vostra pasta fresca per un paio di minuti.

Mentre la pasta cuoce, dedicatevi al condimento per la pasta con olive nere e bruschetta. In una padella lasciate rosolare in un filo d’olio mezza cipolla tritata finemente, quando la cipolla sarà dorata aggiungete la bruschetta al pomodoro fresco e lasciate cuocere qualche minuto. Dopodiché tagliate a rondelle alcune olive nere denocciolate NERI Sottoli.

Quando la pasta sarà pronta scolatela tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura e saltatela un minuto in padella con la bruschetta al pomodoro, in modo da far amalgamare al meglio tutti gli ingredienti. Se il condimento risultasse troppo denso potete aggiungere l’acqua di cottura, dopodiché aggiungete le olive nere tagliate a rondelle ed anche qualche oliva intera.

La vostra pasta con olive nere e bruschetta al pomodoro è pronta! Se gradite, potete decorarla con del basilico fresco per dare un tocco di gusto e sapore in più.

Se cercate un’alternativa più veloce ai garganelli, potete utilizzare la pasta secca facilmente reperibile in ogni supermercato. Il nostro condimento di bruschetta al pomodoro fresco e olive nere denocciolate NERI Sottoli, si amalgamerà allo stesso modo creando un piatto semplice e saporito, ideale per un pranzo a casa con amici, da portare in ufficio o da gustare in una gita fuori porta.

Pollo alla piastra con salsa alle…

Torta salata con pesto, robiola e…

Vitello con salsa tonnata

Il meglio per le tue ricette

Porta in tavola la bontà della tradizione italiana con i prodotti Neri Sottoli. I nostri ingredienti sono il connubio tra la genuinità di tutte le cose buone che vengono dalla terra e l’innovazione, che riusciamo sempre a garantire con un’alimentazione sostenibile dagli elevati standard qualitativi.

Scopri tutti i prodotti sottolio del mondo Neri

scopri di più